skribi rivista
  • Home
  • Numeri
  • Contatti

NUMERI

La rivista non ha periodicità fissa. I servizi offerti dalla rivista sono gratuiti. I numeri sono liberamente scaricabili da questa pagina, in formato pdf.

PROSSIME USCITE
Il numero 3, in uscita entro dicembre 2019, sarà dedicato al tema fantastico, fantascientifico e fantasy e sarà collegato al PREMIO DI NARRATIVA E SAGGISTICA "LA LUNA E LA SPADA".
La Giuria del Premio, composta, per la sezione A, da Carla Battistini, Daniela Monreale e Filippo Neri, dopo attenta valutazione delle opere pervenute, ha così stabilito la classifica dei dieci testi finalisti e l'indicazione del vincitore:

Sezione A, Prosa inedita:
Finalisti (tutti ex aequo):
- Christian Balsamo di Sant’Agata Li Battiati, con il racconto “Un bivio nella notte”
- Marco Bertoli di Pisa, con il racconto “Cosce d’arpia”
- Alberto Carrascon di Santhià, con il racconto “Polvere”
- Alessandro Corsi di Livorno, con il racconto “Siamo lontani dal mare”
- Costantino Delfini di Pesaro, con il racconto “Nove”
- Mirko Di Bella di Sant’Agata Li Battiati, con il racconto “Il trionfo di Curzio”
- Maurizio Gilardi di Arese, con il racconto “Voci dalla discarica”
- Raffaele Guadagnin di Feltre, con il saggio “Fuor di metafora”
- Albino Zamboni di Lomazzo, con il racconto “Scusate il ritardo”

-Vincitrice: Anna Codega di Rivergaro, con il racconto “Aglaia”.
​

Entro il 16 novembre verrà pubblicata la classifica dei dieci testi finalisti e l'indicazione del vincitore per la sezione B - Editi.

​

Foto

Scarica qui il numero della rivista

Numero 2 - Dicembre 2018

Il numero 2 ha come tema "Autobiografia", ed è interamente dedicato al PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA E SAGGISTICA LE PAROLE PER RACCONTARMI.
Presenta testi critici di Carla Battistini e Daniela Monreale, i testi dei premiati e segnalati nelle due sezioni del concorso (racconto inedito, estratto da libro edito) e le recensioni ai libri dei premiati e segnalati per il libro edito. Nella sezione "Studi" un breve saggio di Daniela Monreale sul diario nell'autobiografia, mentre nella sezione "Antologia" dieci autori, affermati o esordienti, presentano testi poetici di carattere autobiografico.

"L'autore in primo piano" è dedicato allo scrittore piombinese Gordiano Lupi, "L'antico sempreverde" a Silvio Pellico e chiude il numero una citazione dello scrittore americano Paul Auster.

Foto
Scarica qui il numero della rivista

Numero 1 - Ottobre 2017

Il numero 1 ha come tema "Dolore e speranza",
ed è interamente dedicato al CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E SAGGISTICA “IL LATO NOTTURNO DELLA VITA”.

Presenta testi critici di Carla Battistini, Rossana Cherici, Daniela Monreale, un'ampia antologia dei testi dei premiati e dei segnalati nelle tre sezioni del concorso (poesia inedita, racconto inedito, libro edito), l'autopresentazione e l'intervista ai  primi tre classificati delle sezioni di poesia e racconto inedito e infine le recensioni ai libri dei primi tre classificati nella sezione libro edito.

​

Foto
Scarica qui il numero della rivista

Numero zero - Luglio 2017​
In questo numero:
Incipit - Wislawa Szymborska                            
Studi
Anna Maria Bonfiglio, Le milonghe di Borges
Guglielmo Peralta, Parsifal, Narciso, l’Artista          
Armando Saveriano, Gabriella, i tuoi dardi nel mondo           
Antologia     
Monica Borettini, Davide Cuorvo, Luigi De Rosa, Alfredo Rienzi, Lucio Zinna
L’autore in primo piano - Intervista a Daniela Raimondi                     
L’antico sempreverde - Vittoria Aganoor      
Il libro in primo piano - Lucianna Argentino, Le stanze inquiete      
Recensioni - Anna Maria Benone, Adele Desideri, Giovanni Dino, Giuseppe Iuliano                         
Explicit     Fëdor Dostoevskij   


Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Numeri
  • Contatti