COS'E SKRIBI?
"Skribi" è il termine in esperanto per "Scrivere".
Simboleggia l'universalità dell'atto che traccia un segno indelebile, quello della scrittura, capace di rendere perenne e attuale
la filigrana del mondo che accompagna l'avventura personale.
SKRIBI vuole testimoniare questo segno, antico e profondo, in cui narrazione e verso cercano di svelare enigmi,
di riappacificare contrasti, di fruttificare gioia.
Nel prediligere la qualità dei testi, SKRIBI vuole collocarsi nel panorama dei contributi creativi e critici
con l'umiltà di donare pause di ristoro e con l'ambizione di seminare frammenti di Bellezza.
Simboleggia l'universalità dell'atto che traccia un segno indelebile, quello della scrittura, capace di rendere perenne e attuale
la filigrana del mondo che accompagna l'avventura personale.
SKRIBI vuole testimoniare questo segno, antico e profondo, in cui narrazione e verso cercano di svelare enigmi,
di riappacificare contrasti, di fruttificare gioia.
Nel prediligere la qualità dei testi, SKRIBI vuole collocarsi nel panorama dei contributi creativi e critici
con l'umiltà di donare pause di ristoro e con l'ambizione di seminare frammenti di Bellezza.
SKRIBI- Rassegna aperiodica on line di letteratura e studi critici, fondata e diretta da Daniela Monreale - 2016 Tutti i diritti riservati
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica
né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica
né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001